Home Design
Un servizio fotografico è un esperienza…
Per renderle davvero omaggio, possiamo viverla ogni giorno!
Come?
Stampando un quadro o regalandolo a chi teniamo molto.
Negli anni ho ascoltato quello che i clienti che ritornavano in studio avevano da dirmi sul potere delle fotografie stampate e incorniciate…
Chi tornava a ritrarsi per una seconda gravidanza, un ritratto di famiglia, una nuova festività natalizia o chi per un originale servizio fotografico personale mi ha confidato che i quadri appesi in casa, aiutavano l’umore ed abbellivano la casa come nessun altro suppellettile riusciva a fare.
Ho quindi piacevolmente raccolto 5 testimonianze che mi sono state fatte nell’ultimo periodo;
“Le fotografie appese in casa, hanno aiutato i miei bimbi in fase di crescita a riconoscersi e a riconoscere prima le persone fotografate. Cit.”
“Il ritratto di famiglia che abbiamo fatto lo scorso settembre in studio, è stato messo in cucina.
Ci piace cenare e guardare la faccia di Amalia, ancora sporca di panna e torta, ridere mentre abbraccia il babbo.
Possiamo dire che questo quadro è un vero e proprio propagatore di sorrisi e felicità per noi e per chi lo osserva. Nonni e amici ne vanno pazzi ! Cit”.
“Il servizio fotografico che abbiamo svolto in studio, riguardava il settimo mese di Jonathan. I nostri amici quando vengono da noi per cena, non perdono mai l’occasione di ricordarci quanto quel quadro riesca a far capire l’autenticità e la vera essenza della nostra famiglia… Cit.”.
“Quasi ogni sera, quando Enea sa che è l’ora della nanna, sale le scale e mentre si dirige in cameretta, guarda la mamma dietro di lui e le dice “Amma!” Indicando con il suo ditino il quadro appeso nell’atrio che ritrae la nostra famiglia pochi settimane fa. E’ ogni volta emozionante, parola di babbo. Cit.”
“ogni volta che guardò questa pancia mi vien voglia di fare un altro bimbo…. Cosa fa un ritratto appeso! Quante emozioni mi fa nascere ogni volta che lo guardo…Cit.”
“La parete della Famiglia- La parete della Vita”. cosi è stata intitolata.
Ho deciso di chiamare in questo modo quella parete di casa in cui ad ogni evento importante è legato ad un quadro diverso.
La dolce Attesa, i primi 15 giorni, la prima volta che rimango a sedere, il primo compleanno, la prima volta in bici senza rotelle, il primo giorno di asilo poi di scuola…
Una parete in cui mentre si cresce ci parla di noi e riesce a trasportarci indietro nel tempo facendoci rivivere le stesse emozioni.
Nella Gallery troverete alcuni esempi di Pareti…
Vi aspetto in studio per vedere dal vivo quanti quadri ho appeso nelle mie.
Elisa